Uomo politico italiano. Avvocato e militante del PSIUP, dal 1947 aderì al
PSDI. Fu deputato dal 1946 al 1987 e, a partire dal 1958, fu più volte
responsabile di dicasteri economici e dei Trasporti. In particolare, come
ministro delle Finanze per i Governi Rumor e Colombo (1970-72), promosse la
riforma tributaria entrata in vigore dal 1974-75. Già presidente
dell'Unione italiana per il progresso della cultura (1969) e presidente del
gruppo parlamentare socialdemocratico (1976-78), fu eletto vicepresidente della
Camera dei deputati nel 1980. Dal 1988 al 1990 ricoprì la carica di Presidente del Consiglio nazionale del PSDI
e poi quella di Presidente Onorario fino allo scioglimento del Partito.
All'attività di politico
P. ha
associato quella di pubblicista; tra i suoi libri ricordiamo:
Lotte agrarie
in Val Padana (1954),
Giovinezza, giovinezza... (1964),
I miti
dell'Impero e della razza nell'Italia degli anni Trenta (1965),
Interpretazione di Dubček (1971),
La sfida fra democrazia e
autoritarismo (1980),
Mussolini giovane (1983),
I giovani di
Mussolini (1992) (n. Ferrara 1914).